Tutti i prodotti dell’azienda sono coltivati con il sitema biologico e certificati tali. Peraltro l’abbazia di San Giusto, nel suo complesso è quasi completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici e dall’utilizzazione delle biomasse per il riscaldamento degli edifici.
biologici, prodotti in abbazia (lavanda, elicriso, rosmarino, alloro)
Dagli olivi locali di CANINO ricaviamo un’eccellente olio biologico
Alla lavanda, millefiori, di castagno. E ora proviamo anche quello di elicriso.
Tutti di pecora, dalle ricotte, alle robiole, dal primosale alle stagionature in grotta del Pecorino più famoso.
di uso testimoniato di erbe officinali su supporto grasso
Papiro di Ebers – 1550 a.c.
da quando viene descritto per la prima volta il metodo della distillazione. Avicenna – 980 d.c.
In abbazia ci sono 12 ettari di terreno coltivato a lavanda (lavandula officinalis e lavandino grosso) e 6 ad elicriso (helicrysum italicum).
La splendida e profumatissima fioritura della lavanda è uno spettacolo unico ed imperdibile che avviene tra giugno e luglio; in questo periodo è possibile visitare i campi e magari provare l’esperienza della raccolta a mano della lavanda e della distillazione.
L’azienda agricola possiede un grande impianto di distillazione a carica di vapore (4 metri cubi), per l’estrazione di oli essenziali delle piante officinali.
Molti produttori di piante aromatiche da varie parti d’Italia distillano la loro materia prima all’Abbazia di San Giusto.
Bandeau button up Weekday leather tea-green luxe dress mint.
Bandeau button up Weekday leather tea-green luxe dress mint.
Bandeau button up Weekday leather tea-green luxe dress mint.