Civita di Bagnoregio
Wonderfull guest house near rome. Ancient abbey.
abbazia, abbey, tuscania, agriturismo, hotel, country house, farm, campagna, tuscia, lazio, toscana, tuscany, roma, rome, events, wedding, eventi, matrimoni, wedding venue, location, mare, sea, pool, piscina, museo, romanico, chiostro, scriptorium, conversi, cistercensi, cistercian, via clodia, medioevo, medievale, middle age, chiesa, church, torre, medieval tower, cripta, restauro, restoration, biologico, organic, lavanda, lavender, elicriso, elycrisum, animali, animals, asini, donkey, cavalli, horses, olympic, gold medal, formaggio, cheese, pecorino, vino, wine, wine tasting, toscana, colline, hill, yoga, seminars
26
post-template-default,single,single-post,postid-26,single-format-standard,bridge-core-2.8.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,paspartu_enabled,paspartu_on_bottom_fixed,qode-theme-ver-26.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-18267

Civita di Bagnoregio

Cìvita di Bagnoregio, è stata soprannominata la “città che muore” a causa della precaria situazione geologica: Civita venne infatti abbandonata nel Medioevo perché il suolo attorno alla città sta lentamente crollando.

Il paesaggio attorno a Civita è davvero mozzafiato.

Scelto come uno dei borghi più belli d’Italia, è reso straordinario dalla conformazione del terreno, le condizioni geologiche che fanno affiorare il paese come dal nulla.

Per informazioni: http://www.civitadibagnoregio.it/