Venite a vedere l’abbazia con i vostri occhi: l’incanto della valle insieme all’opera dell’uomo rendono l’abbazia un luogo davvero unico
Fermarsi a San Giusto e passarvi qualche notte è un’esperienza molto speciale: il silenzio assoluto, l’oscurità della notte attraversata dai bagliori delle stelle, particolarmente visibili per la lontananza da grandi città rendono magica la sensazione di svegliarsi in un luogo fuori dal tempo.
Le grandi sale possono essere la cornice perfetta per matrimoni, feste, seminari e convegni, uno scenario particolare per ogni tipo di evento
Oltre ad essere un’azienda agricola 100% biologica, siamo fieri di essere ecosostenibili e energeticamente autosufficienti: pannelli solari sui nostri capannoni e riscaldamento a biomasse.
Non capita tutti i giorni di poter dormire in una torre medievale: a San Giusto si può! Il panorama dal terrazzo in cima alla torre è magnifico, i muri antichi sono ricchi di suggestione e il silenzio tra le grosse mura fa sembrare di essere fuori dal tempo.
cani, gatti, pecore, asini e cavalli convivono insieme con gioia: gli animali dell’abbazia, non meno importanti degli umani, vivono liberi, felici e rispettati da tutti.
la campagna, la natura e la terra prima di tutto: siamo orgogliosamente un’azienda agricola. Produciamo lavanda, lavandino ed elicriso da cui ricaviamo oli essenziali. Dai nostri 200 ulivi viene il nostro olio di oliva biologico, e dai nostri campi il fieno per i cavalli e gli asini.
nei grandi recinti attorno all’abbazia, stanno liberi nella natura, non costretti. Inoltre, er gli appassionati di equitazione, Mauro Checcoli, medaglia d’oro olimpica di concorso completo, tiene stage periodici basati sul metodo Caprilli, il sistema naturale di equitazione etologicamente corretto.
Abbiamo fatto tornare alla vita un luogo meraviglioso che era stato trascurato ed abbandonato; ora vogliamo condividerlo con chi lo desidera, nel rispetto della natura, con amore e semplicità.